Il problema delle palpebre cadenti colpisce moltissime persone nel mondo ed è piuttosto sgradevole. Nessuno ama vedere allo specchio delle deformità o delle asimmetrie, specialmente nella zona degli occhi. Per questo motivo le aziende di prodotti cosmetici e la medicina sono sempre al lavoro per cercare nuove soluzioni a questo fastidio.
Che cosa sono le palpebre cadenti?
La palpebra cadente (o blefaroptosi) si manifesta quando la pelle sopra gli occhi (o in alcuni casi solo uno) cede e scende a coprire una parte del bulbo. In genere si tratta di un problema puramente estetico ma, in alcuni casi, la superficie oculare nascosta può essere abbastanza grande da generare problemi alla vista. Ad ogni modo, può colpire bambini o adulti di entrambi i sessi ed essere temporaneo o permanente.
Quali sono le cause?
La causa principale della comparsa delle palpebre cadenti è l’indebolimento dei muscoli sopra gli occhi. Quando questo avviene, il peso della pelle non può più essere supportato e quindi avviene il cedimento. I motivi sono molti e diversi tra loro. In alcuni casi la condizione può essere congenita e presentarsi già alla nascita. In altri può essere causata da patologie che colpiscono le fasce muscolari e le fibre nervose responsabili delle loro contrazioni (ad esempio la Miastenia Gravis). In altri ancora può essere provocata da un trauma o da un’infiammazione.
Nella maggior parte delle circostanze, la ragione principale del manifestarsi di questa condizione è l’età. L’invecchiamento provoca la perdita di tonicità dei muscoli e di elasticità della pelle a causa dell’aggressione di agenti esterni e interni (i radicali liberi). Per questo motivo, le palpebre cadenti sono qualcosa che tutti alla fine devono aspettarsi e che quindi è opportuno prevenire.
Com’è possibile prevenire le palpebre cadenti?
Il fumo, l’alcol, il sole e lo stress sono fattori che provocano l’invecchiamento precoce dei tessuti. Per questo motivo limitandoli al minimo è possibile rallentare questo processo. Inoltre, l’alimentazione svolge un ruolo decisivo nel mantenimento dell’organismo in buona salute. Per questo motivo una dieta equilibrata e ricca di vitamine, minerali e antiossidanti può consentire di rimanere giovani più a lungo. Alla fine, tuttavia, il tempo passa per tutti.
È possibile eliminare le palpebre cadenti?
L’unica via per eliminare definitivamente le palpebre cadenti è quella chirurgica, attraverso un intervento chirurgico di blefaroplastica. In genere è consigliato solo nei casi più gravi, quando il campo visivo è compromesso e non ci sono altre soluzioni praticabili.
Esistono molte possibilità per ridurre o nascondere questo inestetismo, ad esempio, tenere in allenamento i muscoli delle palpebre praticando abitualmente degli esercizi. Ci sono, inoltre, gli antichi rimedi della nonna per dare sollievo alla pelle intorno agli occhi. Il trucco può essere un ottimo alleato soprattutto per le donne.
Di recente è stato creato un nuovo prodotto, delle strisce adesive da applicare sulle palpebre per supportare la pelle che ha ceduto. Stanno avendo particolare successo perché sono facili da usare, piuttosto economiche e i risultati, a leggere i pareri dei consumatori, sono decisamente buoni.
Le palpebre cadenti non devono diventare un incubo perché possono essere combattute. Nelle pagine seguenti sono presenti tutte le informazioni necessarie per conoscere il problema e capire come risolverlo al meglio.