Le palpebre cadenti sono spesso provocate dal cedimento delle fasce muscolari che reggono i lembi di pelle sopra l’occhio. Per questo motivo, tenerle in allenamento è un ottimo metodo per ridurre il problema.
Ecco descritti alcuni esercizi per ridurre le palpebre cadenti, sono semplici da mettere in pratica e possono essere eseguiti anche nei ritagli di tempo.
Esercizio 1
Appoggia gli indici, leggermente piegati, appena sotto le sopracciglia. Sollevale verso l’alto con la punta delle dita. Chiudi le palpebre lentamente e mantieni la posizione per qualche secondo. Riaprile e ripeti l’esercizio cinque volte. Questa attività permette di rafforzare i muscoli del settore.
Esercizio 2
Appoggia due o tre dita di ciascuna delle mani su ogni tempia. Tendi delicatamente la pelle verso le orecchie. Apri e chiudi gli occhi velocemente per cinque o dieci volte. Questo esercizio aiuta a tonificare la cute intorno alle palpebre.
Esercizio 3
Guarda la tua immagine nello specchio con gli occhi ben aperti. Solleva le sopracciglia verso l’alto e, contemporaneamente, chiudi le palpebre. Mantieni la posizione per qualche secondo e poi alza lentamente le palpebre. Ripeti per cinque o dieci volte. Questo esercizio è utile sia per la tonificazione della pelle sia per il rafforzamento dei muscoli.
Esercizio 4
Appoggia gli indici sulla parte inferiore degli occhi chiusi. Opponi resistenza con le dita mentre cerchi di sollevare la palpebre. Mantieni la posizione per qualche secondo. Ripeti per dieci volte. Questo esercizio serve per rafforzare i muscoli della palpebra superiore.
Esercizio 5
Chiudi gli occhi molto stretti e mantieni la posizione per qualche secondo. Spalanca le palpebre più che puoi e contemporaneamente e mantieni per qualche secondo. Ripeti per dieci volte. Questo esercizio rafforza tutti i muscoli presenti nella zona dell’orbita.
Esercizio 6
Appoggia il dito medio ai lati del naso, in corrispondenza dell’occhio. L’indice, invece, va posizionato sul lato esterno, dove comunemente si formano le “zampe di gallina”. Solleva la palpebra inferiore fino a quando non senti pulsare il muscolo sotto il dito indice. Mantieni la pozione per qualche secondo. Ripeti dieci volte.
Esercizio 7
Spalanca gli occhi il più possibile. La parte bianca dev’essere visibile. Mantieni questa posizione per almeno trenta secondi. Ripeti cinque volte. Questo esercizio aiuta a rafforzare i muscoli della palpebra superiore e inferiore.
Esercizio 8
Tieni gli occhi aperti e guarda in basso, in alto, a destra e a sinistra senza muovere la testa. Ripeti il ciclo per dieci volte. Questo esercizio può essere ripetuto anche con gli occhi chiusi.
Esercizio 9
Con gli occhi chiusi, solleva le sopracciglia più in alto possibile. Appoggia due dita al centro della fronte e muovile in senso orario a formare un cerchio. Ripeti per dieci volte alternando il vero di rotazione.
Esercizio 10
Stessa posizione di partenza dell’esercizio precedente. Appoggia due dita al centro della fronte e muovile verticalmente in direzione dei capelli. Riposizionale e ripeti per dieci volte.
Questo tipo di esercizi non risolvono il problema delle palpebre cadenti in pochi giorni. Praticandoli costantemente, tuttavia, è possibile notare i risultati a lungo termine e questi non si limiteranno alle palpebre. L’intera zona degli occhi apparirà più giovane e tonica.