Che cosa sono le palpebre cadenti?
Le palpebre cadenti (o blefaroptosi) sono un fenomeno che coinvolge i muscoli e la pelle sopra l’occhio, provocando il cedimento della palpebra e la parziale copertura del bulbo oculare.
Colpisce entrambi gli occhi?
Non necessariamente. In alcuni casi può essere coinvolto solamente uno degli occhi. In questo caso si parla di blefaroptosi unilaterale.
Qual è la causa?
La causa principale è l’indebolimento dei muscoli responsabili del movimento della palpebra. Quando questi perdono forza, la pelle cede e scende a coprire l’occhio.
Perché i muscoli della palpebra si indeboliscono?
I motivi possono essere diversi. A volte è una condizione congenita a provocare la debolezza, ossia è presente già al momento della nascita. Altre volte può essere determinata da una malattia (tumore, aneurisma, ictus o qualche forma di neuropatia), da un trauma o da un’infiammazione. La maggior parte delle volta la causa principale è l’invecchiamento.
Può colpire a tutte le età?
Sì, può interessare bambini, giovani e adulti, anche se generalmente la maggior parte delle persone colpite è avanti con l’età.
Ci sono rimedi definitivi?
Non ci sono molte soluzioni per risolvere il problema delle palpebre cadenti in modo definitivo. L’unica è di tipo chirurgico ed è la blefaroplastica.
Che cos’è la blefaroplastica?
La blefaroplastica è un intervento chirurgico che consiste nel rimodellare le palpebre, eliminando la pelle in eccesso. In questo modo si elimina il problema alla radice. Essendo un’operazione molto invasiva, in genere è consigliata solamente nei casi più gravi.
Ci sono altri interventi chirurgici possibili?
Sì, è possibile eseguire delle iniezioni di botox o sostanze analoghe sotto la pelle della palpebra in modo da ridarle tonicità ed elasticità. Questo tipo di soluzione è, tuttavia, solo temporanea e non sempre produce risultati soddisfacenti.
Esistono altri rimedi?
Sì, ci sono i classici rimedi “della nonna” per ridurre il gonfiore e tendere la pelle, ad esempio applicare delle fette di patata o di cetriolo sugli occhi, oppure il bianco dell’uovo o le bustine di camomilla o ancora la crema antiemorroidale. Questi rimedi forniscono solamente benefici limitati nel tempo.
Esistono degli esercizi per tonificare i muscoli e la pelle intorno agli occhi?
Sì, esistono diversi esercizi da poter praticare a casa in pochi minuti per mantenere allenati i muscoli intorno agli occhi. Svolgendo quotidianamente questo tipo di attività, nel giro di qualche settimana è possibile osservare i primi risultati.
Il trucco può aiutare?
Le palpebre cadenti sono un inestetismo molto più difficile da nascondere rispetto alle borse sotto gli occhi. Tuttavia, il trucco può aiutare a renderle molto meno evidenti se applicato in maniera corretta.
Ho sentito parlare di adesivi da applicare sulle palpebre. Come funzionano?
Questi adesivi si chiamano Eye Secrets Eye Lid Lift e sono un nuovo prodotto del mondo della cosmetica mirato proprio a combattere contro le palpebre cadenti. Vanno applicati sulla palpebra superiore e agiscono supportando la pelle sovrastante. I consumatori sono entusiasti di questa nuova invenzione e per questo motivo sta riportando parecchio successo.